La strada per Bivongi ti si materializza davanti agli occhi come un ”nuovo” mondo che tanto nuovo non è, anzi forse è quel che resta di quel vivere in sinergia con la natura, di quegli uomini che non gettavano via niente ma aggiustavano tutto, di quei bambini con lo sguardo allenato a catturare tutte quelle […]
Quando finisce realmente un viaggio? Nel momento in cui rientri al punto di partenza oppure quando smetti definitivamente di avere legami con quel luogo? Di viaggi, di vacanze ne abbiamo scatoloni di ricordi pieni eppure nonostante le “memorie” restino, la parola fine a queste esperienza è stata messa e nemmeno quel souvenir che dalla mensola […]
Quest’anno oltre ad essere andata a raccogliere i funghi, mi sono cimentata con un nuovo metodo di conservazione degli stessi: l’essiccazione. Solitamente raccoglievo i funghi e le solite strade che mi prefissavo erano due, o li cucinavo subito oppure li mettevo nei boccacci sottolio. L’essiccazione è stata veramente una bella scoperta in quanto si è […]
Da quando nel 2020 il millenario Platano di Curinga ha gareggiato per aggiudicarsi il titolo di “Tree of the year” questa località calabrese ha catturato l’attenzione dei turisti calabresi e non solo. Questo Platano, il più grande d’Italia, si raggiunge attraverso un sentiero tra gli alberi, un percorso nel verde che cattura lo sguardo ed […]
Reggio Calabria è la città più estesa e popolosa della Calabria. Una città a cui la natura ha fatto molti doni: panorami da cartolina, preziosi frutti, clima mite quasi tutto l’anno , testimonianze artistiche e storiche di grande pregio. Famosi visitatori del passato hanno lasciato magnifiche parole a voler sottolineare la grande bellezza di questo […]
Cara amica mia finalmente sono qui con carta e penna tra le mani per raccontarti un po’ di me e del mio peregrinare in Calabria di cui hai piacere essere costantemente informata…questa volta però non voglio farti la solita lista della spesa con un elenco dettagliato dei luoghi visitati e delle coordinate per raggiungerli (per […]
Ho scoperto i petrali a Reggio Calabria e dal primo assaggio queste dolci mezzelune mi hanno conquistato…le passeggiate natalizie non sono tali senza un’incursione in una pasticceria lungo la strada per gustarli… La città dello Stretto è degna di nota non solo per la bellezza del suo lungomare ma anche per le dolcezze sfornate quotidianamente […]
Ingredienti: 3 uova – 70 gr zucchero – buccia grattugiata di un’arancia non trattata – 70 ml succo d’arancia, 70 ml olio extravergine d’oliva – 300 gr di farina – 1/2 bustina lievito per dolci. Procedimento In una ciotola rompete 3 uova, versate lo zucchero e mescolate bene finché quest’ultimo non si sarà ben sciolto, […]
Ingredienti: zucca – qualche foglia di cavolo (broccolo) – fagioli – patate – olio extravergine d’oliva – uno spicchio d’aglio – un cucchiaino di curcuma – sale q.b. Procedimento Prendere un tegame e versare un giro di olio extravergine d’oliva, l’aglio a fettine sottili, le foglie di cavalo tagliate a piccoli pezzi e 3 dita […]
C’era una volta e c’è ancora una favola da raccontare, da trasportare ai tempi di oggi ma che davanti agli occhi ancora ti parla con la sua bellezza di ieri, si sto parlando proprio di lei, la Calabria. Solitamente quando passeggiamo per una città o per un borgo non è raro imbattersi davanti alla presenza […]
Oggi vi racconto una nuova storia che ha come protagonista una blogger d’oltreoceano ma di sangue calabrese; quel sangue che in qualsiasi parte del globo ti trovi, ti tiene ben attaccato alla tua terra, nonostante lo scorrere del tempo e delle generazioni. Maria ha una pagina su Instragram, @mariascucina, che io seguo fin dagli inizi […]