UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO SU REGGIO CALABRIA. PATRIMONIO DI VOCI A TUTELA DEL MOSAICO IMPERFETTO – 4^PUNTATA

2.4 La città ombra e la cittadinanza attiva Entrare nella città, come si vuole fare in questo capitolo, vuol dire anche affrontare un argomento duro, cioè la presenza della ‘ndrangheta nel tessuto sociale calabrese. Il fenomeno non è negabile, anzi, seppur agisce all’ombra di occhi “indiscreti”, è un qualcosa di tangibile che affligge come un […]

Continua a leggere

UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO SU REGGIO CALABRIA. PATRIMONIO DI VOCI A TUTELA DEL MOSAICO IMPERFETTO – 3^PUNTATA

CAPITOLO 2 REGGIO CALABRIA: UNO SGUARDO MULTIDISCIPLINARE SULLA CITTA’ 2.1 Reggio e la sua storia: il passato come fonte di conoscenza I coloni Greci non sono stati i primi abitatori di Reggio, a conferma di quanto appena affermato, ampie testimonianze sono riscontrabili presso il Museo Archeologico Nazionale della città, dove vari ritrovamenti come vasi, pesi […]

Continua a leggere

UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO SU REGGIO CALABRIA. PATRIMONIO DI VOCI A TUTELA DEL MOSAICO IMPERFETTO – 2^PUNTATA

L’analisi situazionale applicata allo studio della città Se la Scuola di Chicago ci offre un filone di studi sulla città soprattutto ad opera di sociologi, è con la Scuola di Manchester che finalmente ci possiamo confrontare con il lavoro degli antropologi. Tuttavia non si tratta di ricerche sul campo in città inglesi ma bensì africane, […]

Continua a leggere

Scrivimi…

C’era una volta una famiglia che trepidante aspettava notizie dal figlio al fronte, una giovane donna il suo amato di rientro dalla leva, una moglie sentiva la mancanza del marito emigrato in Svizzera, una ragazza scriveva alla sorella trasferita a Milano. Impugnare una penna e scrivere serviva a tenere unite le famiglie, si scriveva ovunque: […]

Continua a leggere

Reggio Calabria, la città che profuma di bergamotto. Storie e virtù di un frutto magico…

Chiunque decida di intraprendere un viaggio conoscitivo a Reggio Calabria il suo percorso sarà destinato ad intrecciarsi con il bergamotto. Ma che cos’è il bergamotto? Il bergamotto è un agrume di colore giallo e la sua coltura è localizzata in provincia di Reggio Calabria nella fascia costiera che va da Villa S. Giovanni a Gioiosa […]

Continua a leggere

Braciole di riso

Ingredienti: 500 gr. riso carnaroli – 100 gr. pecorino/grana padano – 1 patata bollita schiacciata – 1 tuorlo più 2 uova intere – pangrattato – olio extravergine d’ oliva Procedimento Bollite il riso fatelo freddare e mettete da parte. Prendete una scodella ampia, metteteci il riso cotto in precedenza ed aggiungete la patata schiacciata , […]

Continua a leggere

Pasta e fagioli

Ingredienti: fagioli rossi – cipolla rossa di Tropea – pancetta calabrese – olio extravergine d’ oliva – pomodori pelati Procedimento Affettare la cipolla rossa di Tropea e la pancetta, metterli a rosolare con un filo di olio extravergine d’oliva in un tegame. Sale non ne mettiamo in quanto la pancetta conferirà già il suo. Quando […]

Continua a leggere

Tagliatelle al bergamotto con salsiccia ed erbe spontanee amare

Ingredienti: salsiccia fresca – erbe spontanee amare – cipolla rossa di Tropea – aglio – olio extravergine d’oliva – un peperoncino rosso intero – tagliatelle al bergamotto – vino rosso q.b. Tritate la cipolla rossa di Tropea e mettetela a rosolare con dell’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed un peperoncino rosso intero in […]

Continua a leggere