
Ingredienti:
fagioli rossi – cipolla rossa di Tropea – pancetta calabrese – olio extravergine d’ oliva – pomodori pelati
Procedimento
Affettare la cipolla rossa di Tropea e la pancetta, metterli a rosolare con un filo di olio extravergine d’oliva in un tegame. Sale non ne mettiamo in quanto la pancetta conferirà già il suo. Quando cipolla e pancetta inizieranno a soffriggere, aggiungere i fagioli rossi che avrete precedentemente cotto con alloro e rosmarino (si ricorda che il fagiolo rosso di Calabria previa cottura va tenuto in ammollo per una notte ed è meglio cuocerlo in un tegame di terracotta, la “Pignata”). A questo punto aggiungete il pomodoro pelato e fate cuocere il tutto per 30/40 minuti affinché i vari sapori si amalgamino bene. Nel frattempo mettete a bollire la pasta in un’altra casseruola in abbondante acqua salata, scolatela al dente e terminate la cottura nel sugo di fagioli. A piacere aggiungete un pizzico di peperoncino.
È uno dei miei piatti preferiti… ma senza pancetta, dato che non mangio carne!
"Mi piace""Mi piace"