Scilla. La bellezza del mito

In un luogo intriso di mito e leggenda, sulla Costa Viola in provincia di Reggio Calabria sorge l’antico borgo marinaro di Scilla. Il Castello Ruffo è il punto più alto della cittadina e da qui è possibile godere un fantastico panorama sullo Stretto.

 P_20170810_185920_vHDR_Auto

Che arriviate in treno o in macchina sicuramente la vostra prima tappa sarà la Marina Grande, la spiaggia di Scilla, dove potrete fare il bagno su questo bellissimo mare limpido e trasparente. Si tratta tuttavia di una spiaggia decisamente rocciosa ed il mio consiglio è di portarvi un paio di ciabatte da mare resistenti soprattutto se non siete abituati ai fondali pieni di pietre!

IMG_2372

Proseguendo per la Marina Grande è invece possibile raggiungere Chianalea, il pittoresco quartiere dei pescatori, qui il tempo sembra essersi fermato, un tempo non scandito dagli orologi, ma dalle attività marinare. Salendo a piedi ci si immergerà subito nella realtà locale, piccole casette tutte attaccate, stradine in pietra, fontanelle di buonissima acqua fresca, piccole calette nascoste che sembrano passaggi segreti per il mare.

IMG_2353

Chianalea infatti rappresenta la parte più intima di Scilla da cui è possibile prendersi una pausa dall’allegra euforia della Marina Grande in estate quotidianamente affollata dai tantissimi giovani della provincia di Reggio che hanno proclamato questa spiaggia a preferita!

Il consiglio che vi do nel caso decidiate di trascorrere più giorni a Scilla è di alloggiare a Chianalea in modo tale che la sera possiate riposare in assoluto relax…

IMG_2354

Il pesce è il piatto forte di questa zona perciò assicuratevi di farvi consigliare al meglio dai ristoratori locali sui vari piatti che offre la cucina del luogo. Ultimamente si sta diffondendo anche il pescaturismo, quindi se vi piace vedere come viene pescato il pesce e gustare direttamente il frutto della vostra “fatica” potrebbe essere un’attività di vostro gradimento. Potete informatevi presso l’ufficio del turismo o direttamente dai vostri albergatori su questo tipo d’escursione.

Scilla è un borgo molto visitato sia dai locali che da persone provenienti dal resto d’Italia e dall’estero. Il periodo con maggiora affluenza è quello estivo, sopratutto al sabato e alla domenica Scilla è molto affollata.

IMG_2342

Come raggiungere Scilla? L’aeroporto più vicino è il Tito Minniti di Reggio Calabria, da qui si prosegue in macchina, Scilla ha la sua uscita autostradale. In treno fermano tutti i treni regionali e nel periodo estivo anche i treni a lunga percorrenza. In auto si percorre l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Scilla.

Non resta che salutarvi al prossimo post e augurarvi…buon viaggio!!!

Un pensiero riguardo “Scilla. La bellezza del mito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...