Passeggiata a Vibo Marina

Vibo Marina seppur è solo una frazione del capoluogo di provincia Vibo Valentia, è un altro sito della costa tirrenica che merita una presentazione in quanto non costituisce soltanto un’ importante nodo portuale della zona ma è una vera e propria località turistica. Come gran parte delle città che affacciano sul mare, anche Vibo ha il suo lungomare tuttavia una volta giunti fin qua potrete subito notare che la Marina di Vibo non è solo un importante centro turistico ma ospita anche diverse attività industriali anche se le principali sono quelle collegate al porto tra cui spicca il commercio di prodotti ittici.

IMG-20150130-WA0007

 La gran parte di coloro che soggiornano nei paesi vicini giungono fin qua per raggiungere le isole Eolie, quindi non dedicano il giusto tempo per una visita nei dintorni ma per chi sceglie Vibo Marina per un’escursione giornaliera, qual è il periodo migliore per visitarla? La mia risposta è la terza domenica di agosto giornata in cui ogni anno si ripete la bellissima festa della Madonna sul Mare. Ogni anno in onore della Madonna del Rosario di Pompei, la sua statua viene portata a processione nelle acque del porto di Vibo Marina. Questa processione è molto suggestiva in quanto avviene di sera; la statua della Madonna viene riposta su un’imbarcazione ed inizia il suo giro in acqua accompagnata da altre imbarcazioni più piccole illuminate dalle sole lanterne. Il tutto poi si conclude con i fuochi d’artificio, a voler rendere ancora più magico il rientro della Madonna sulla terraferma. Tuttavia seppur si tratta di una festività religiosa, non mancano le occasioni di svago come il girare per il mercatino che si dirama dal lungomare fino alle vie limitrofe del porto dove potrete acquistare di tutto, dal tipico oggetto di artigianato locale al panino con la salamella da gustare con i vostri amici!

IMG_1144

 Vibo Marina è ricca di ristoranti, hotel, negozi e la sua posizione centrale la rende un ottimo punto di partenza per muoversi nei paesi vicini come Pizzo, Tropea o Capo Vaticano. Per quanto concerne la cucina locale, essendo un porto dove puntualmente ogni giorno attracca del freschissimo pesce, il mio consiglio è quello di provarlo! E se avete la possibilità di cucinarvelo da soli recatevi in porto al mattino presto e comprate il pesce fresco che più desiderate! Vibo Marina è raggiungibile in aereo atterrando all’aeroporto di Lamezia Terme, in treno la stazione è quella di Vibo-Pizzo, in macchina è raggiungibile dall’autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Pizzo Calabro.

IMG-20150130-WA0009

 Non resta che salutarvi al prossimo post e augurarvi…buon viaggio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...